I vantaggi delle pavimentazioni drenanti per esterni

Quando si realizza o si rinnova una pavimentazione esterna  come piazzali, viali pedonali o percorsi esterni di complessi residenziali tipo cortili, villette, condomini un ’aspetto fondamentale della progettazione è scegliere il materiale più idoneo avendo cura del drenaggio o del filtraggio delle acque meteoriche evitando quindi il più possibile la realizzazione di nuove superfici di tipo impermeabili come asfalto e cemento o come autobloccanti e ghiaia libera.

Le pavimentazioni drenanti per esterno sono sicuramente un’ottima soluzione tecnica ed estetica poiché offrono infatti numerosi vantaggi tra cui la garanzia di evitare ristagni di umidità mantenendo la superficie il più possibile asciutta.

Il pavimento drenante inoltre è realizzato con un mix di graniglie (scaglie) di marmo e resina che conferiscono alla superficie un aspetto naturale, di pregio ed esaltando l’ambiente in cui viene inserito.

Realizzare pavimentazioni in scaglie di marmo (graniglia) per esterno consente di ottenere un’azione drenante in aree outdoor come cortili, piazzali, parcheggi con molteplici vantaggi.

QUALI SONO I VANTAGGI NELL’UTILIZZO DI UNA PAVIMENTAZIONE DRENANTE?

I vantaggi interessanti sono:

  • migliorare la distribuzione  dell’acqua meteorica ,  i pavimenti drenanti cedendo l’acqua provocano la  il deflusso nel substrato sottostante aumentando l’alimentazione delle falde acquifere provocando mitigazione idrogeologica,
  • una pavimentazione drenante è  più sicura da percorrere durante temporali e piogge perché abbatte i normali strati d’acqua superficiali che si possono formare sulle superfici.
  • mitigazione dell’effetto isola di calore, le caratteristiche fisiche strutturali delle pavimentazioni drenanti consentono un più rapido dissipamento della temperatura  aiutando a creare un microclima migliore,
  • non necessitano di particolare manutenzione,
  • garantiscono un ottima durata nel tempo,
  • possono essere posate sia su nuove superfici sia su pavimentazioni esterne preesistenti,
  • Alta resistenza climatica a sbalzi di temperatura e cicli di gelo e disgelo.
  • Possibilità di personalizzazione grazie all’ampia disponibilità di materiali selezionabili, forme geometriche naturali e la varietà di colori degli inerti naturali che si possono utilizzare,
  • Pedonabili e Carrabili,  lo spessore di rivistimento  puo’ variare da 8, 12 o 18 mm,
  • Ridotti tempi di esecuzione con lavorazione a freddo.

Per questi motivi Federchemicals ha realizzato Drenafloor  resina poliuretanica alifatica monocomponente trasparente NON INGIALLENTE, priva di solventi, inodore ideale come legante per la realizzazione di pavimentazioni drenanti decorative

Drenafloor grazie alla sua formulazione indurisce con l’umidità dell’aria dando luogo ad una struttura legante con caratteristiche di ottima resistenza agli agenti atmosferici e resistenza all’usura.

Lascia un commento

Contatti

Chiamaci o compila il modulo sottostante e ti contatteremo. Ci sforziamo di rispondere a tutte le richieste entro 24 ore nei giorni lavorativi.